Stats Tweet

Alem, Leandro.

Uomo politico argentino. Fermo oppositore del centralismo e sostenitore del suffragio universale, fu eletto per la prima volta deputato nel 1872 e successivamente più volte riconfermato. Nel 1889 collaborò alla creazione della Union Civica, partito che si proponeva di ottenere una maggiore democratizzazione della vita politica, e nel 1891 formò l'Union Civica Radical (partito radicale), che si configurò soprattutto come espressione delle esigenze del ceto medio. Prese parte attiva alla rivoluzione del 1893; fatto prigioniero in seguito alla sconfitta, e liberato l'anno successivo, A. abbandonò la politica (Buenos Aires 1842-1896).